Il 9 gennaio 2022 sono entrate in vigore le nuove linee guida del Garante per la protezione dei dati personali, che interessano tutti i siti web che utilizzano i cookie. Le nuove linee guida sono state annunciate la scorsa estate e le autorità hanno concesso ai gestori dei siti web un periodo di sei mesi per conoscere le nuove regole e apportare modifiche. Con le nuove regole sulla privacy ora in vigore, i gestori di siti web devono salire a bordo e comprendere queste normative e adattarsi ad esse.
La loi italienne sur la confidentialité des données comprend un certain nombre de détails importants dont vous devez être conscient si vous tombez sous le coup des règles (voir une explication plus détaillée ci-dessous), mais il n’est pas correct de penser que ces lois sont de mauvaises nouvelles pour les propriétaires de sites Web. Bien qu’ils représentent un ensemble de politiques et de fonctionnalités qui doivent être promulguées sur chaque site Web, il existe des dispositions qui permettent aux utilisateurs d’accepter les cookies, et une barre d’outils d’acceptation des cookies simplifiée peut ajouter à l’attractivité de votre site tout en montrant que vous êtes conscient de la confidentialité des utilisateurs et que vous souhaitez la protéger.
Qualsiasi azienda con sede in Italia o che interagisce con o si rivolge a soggetti italiani deve ora assicurarsi che il proprio banner dei cookie sia conforme alle linee guida sui cookie del governo italiano.
Queste modifiche alle linee guida italiane sulla privacy sono correlate alle linee guida del GDPR e alle regole di altri paesi europei come Irlanda, Francia, Spagna e Danimarca, anche se è importante rendersi conto che, sebbene le regole di ogni paese condividano alcuni tratti comuni, sono tutte uniche e distinte. La formattazione dei cookie per gli utenti di un paese non significa che rispetterai automaticamente le regole di un secondo paese. Ogni paese richiede un’attenzione individuale per garantire la conformità dei cookie.
Qualsiasi azienda o entità che si occupa dell’ecosistema online italiano dovrebbe consultare un esperto di consenso ai cookie come CookieHub per comprendere appieno quali sono le regole italiane e come è possibile adattarsi ad esse. Tuttavia, ecco una panoramica generale di ciò che le leggi italiane sui cookie e sul consenso alla privacy includono:
Il modo in cui la tua azienda raccoglie e utilizza i dati degli utenti è fondamentale. Tieni presente che il DPA italiano ha a disposizione una varietà di strumenti di applicazione, tra cui non solo avvertimenti, ma anche multe fino a 25 milioni di dollari o il 4% del fatturato globale annuo della tua azienda.
CookieHub è dalla tua parte! CookieHub semplifica la gestione del consenso ai cookie utilizzando una CMP completa che utilizza un widget aggiunto al tuo sito web per classificare e generare automaticamente un elenco di dichiarazioni sui cookie, con i visitatori del sito web che hanno la possibilità di consentire o rifiutare i cookie. CookieHub ricorda quella decisione, semplificando il processo di accesso e consentendo la consegna di contenuti personalizzati ai visitatori.
Per i clienti che desiderano rispettare le nuove leggi italiane sulla privacy dei dati, o qualsiasi altra legge europea sulla privacy dei dati, nonché il GDPR, CookieHub offre un controllo del sito Web in grado di mostrare quali tipi di cookie si stanno utilizzando e se il prodotto di consenso è conforme alla nuova legge.
CookieHub scansiona automaticamente il tuo sito web per rilevare i cookie, garantendo che tutti i cookie siano facilmente gestiti.