CookieHub Logo
CookieHub Logo

Cosa sono i cookie

I cookie sono file di testo contenenti piccoli frammenti di dati inviati da un sito web e memorizzati nella memoria del browser. Alcuni cookie specifici, noti come cookie HTTP, vengono utilizzati per identificare gli utenti in modo univoco e migliorare l’esperienza di navigazione.

I cookie possono essere necessari per garantire il corretto funzionamento di un sito web, poiché i siti sono per natura “stateless” (non ricordano le informazioni degli utenti tra una pagina e l'altra). Tuttavia, a volte vengono anche utilizzati per tracciare le azioni degli utenti su uno o più siti web al fine di raccogliere informazioni sull’utilizzo, identificare gli interessi e mappare il comportamento degli utenti per offrire pubblicità più rilevanti.

Quando un sito web utilizza la piattaforma di gestione del consenso CookieHub (CMP), offre all’utente la possibilità di accettare o rifiutare determinate categorie di cookie, contribuendo così a tutelare la sua privacy. Di seguito viene riportata una descrizione delle categorie di cookie più comuni.

Prova CookieHub gratuitamente oggi stesso.

30 giorni di prova gratuita

Nessuna carta di credito richiesta

Requisiti GDPR per i cookie

Per essere conforme al GDPR, il tuo sito web deve soddisfare i seguenti requisiti fondamentali:

  1. Consenso prima dell’uso dei cookie: È necessario ottenere un consenso esplicito e preventivo prima di attivare qualsiasi cookie (ad eccezione di quelli necessari e preautorizzati).
  2. Evita il tutto o niente: Il consenso deve essere granulare, ovvero l’utente deve poter accettare alcune categorie di cookie senza doverle accettare tutte.
  3. Libertà di scelta: Il consenso deve essere fornito liberamente, senza che venga imposto come condizione per accedere o utilizzare il sito.
  4. Facilità di revoca: L’utente deve poter revocare il consenso con la stessa semplicità con cui lo ha fornito.
  5. Conservazione delle prove: Il consenso deve essere archiviato in modo sicuro.
  6. Rinnovo annuale del consenso: Il consenso deve essere rinnovato dall’utente almeno una volta all’anno.

Ti aiutiamo a semplificare la raccolta del consenso cookie conforme al GDPR.

I banner per i cookie sono il metodo più comune utilizzato dai gestori di siti per ottenere il consenso, ed è proprio per questo che esiste CookieHub!

Esaminiamo ciascuno di questi requisiti per mostrarti come CookieHub semplifica il processo.

Perché utilizzare una piattaforma di gestione del consenso (CMP)?

Sebbene il consenso sia un obbligo legale, può anche supportare le strategie di monetizzazione e la crescita del tuo business. Esistono decine di CMP attive oggi, e le migliori offrono una varietà di strumenti e servizi, tra cui:

Gestione del rischio legato a terze parti

Controllo, personalizzazione e gestione delle preferenze di consenso in modo semplice

Interfacce utente intuitive

Gestione semplificata della documentazione sul consenso

Conformità ad altre normative sulla privacy, come il California Consumer Privacy Act (CCPA) e la Legge Generale sulla Protezione dei Dati Personali del Brasile (LGPD)

Le migliori CMP forniscono prove di conformità e un registro facilmente accessibile per dimostrare l’adesione alle normative ed evitare sanzioni. Inoltre, consentono di personalizzare l’aspetto dei moduli di consenso, inclusa la posizione del banner sul sito. Anche le aziende che operano in paesi non ancora soggetti a normative specifiche sulla privacy dei dati dovrebbero considerare questi requisiti, poiché è probabile che arrivino presto.

Essere conformi, oltre a prevenire rischi legali, può anche rappresentare una strategia a lungo termine per costruire fiducia nei clienti. Le ricerche mostrano infatti che i consumatori scelgono di accettare i cookie per i seguenti motivi:

Conoscono il marchio o l’azienda

Vogliono accedere ai contenuti

La navigazione e l’accesso saranno più facili

Possono visualizzare contenuti personalizzati

©2025 CookieHub ehf.